![]() |
||
ALPINISMO GIOVANILE | ||
|
||
![]() |
L’Alpinismo Giovanile si configura nella sua forma come mezzo di educazione morale e fisico, una scuola di scienza, arte, ricerca, osservazione, apprendimento e benessere psicofisico. | I NOSTRI CARTONI |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Nel 1988 la Commissione Centrale del C.A.I approva il Progetto Educativo, documento ufficiale, orientamento degli accompagnatori per trasformare semplici fatti educativi, impliciti nel rapporto che si instaura con i ragazzi, in atti educativi intenzionali, programmabili e controllabili. | ![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
“Imparare facendo”, tutte le attività dell’alpinismo (camminare - conoscere l’ambiente – orientarsi – arrampicare - muoversi in ambienti innevati e sui ghiacciai) aiuta a padroneggiare le azioni psichiche - motorie, affinché non siano alterate o inibite dall’ansia e dalla tensione del non sapere... | |
![]() |
||
![]() |
||
Una persona risulterà tanto più equilibrata e socialmente inserita, quando ad una reale e completa percezione dei propri limiti, assocerà una coscienza critica che non soffocherà l’entusiasmo, ma consentirà di comprendere la responsabilità dei propri gesti, non solo ai fini individuali, ma anche nei confronti della società e dell’ambiente in cui vive. | ||
Paolo Mattis | ||
Accompagnatori di Alpinismo Giovanile A.A.G. COSTA VILMA Tel. 0172.41.14.08 - 366.244.15.75
A.A.G. MATTIS PAOLO Tel. 0172.41.14.08 - 339.536.49.86 A.S.A.G. ASSANDRO CLELIA A.S.A.G. CAMPI GIOVANNI A.S.A.G. CAPPA LAURA A.S.A.G. GRAMAGLIA WALTER A.S.A.G. MAGNONE FRANCESCO A.S.A.G. MAGNONE MARIA TERESA A.S.A.G. NERVO PIETRO email: orizzonti.monviso@hotmail.it
|
||
|
Programma Alpinismo Giovanile -- Anno 2018 Deplian_pdf |
|
Ragazzi (anni 8/17) | ||
L'iscrizione comprende l'attrezzatura tecnica, collettiva e il materiale didattico
|
Domenica 25 Febbraio
Ciaspolata e sci di Fondo ___________________________
Sabato 24 Marzo
(al Pomeriggio) Scuola di Arrampicata Indor ___________________________ Domenica 20 Maggio Arrampicata su Roccia ___________________________ 2 - 3 Giugno In mountain bike, a piedi in
Val Pellice
___________________________
30 Giugno - 4 Luglio Trekking con gli asinelli in tenda ___________________________ Domenica 5 Agosto Gita con le famiglie Bivacco Danilo Sartore (Val Maira) ___________________________ Domenica16 Settembre A 3000 - Escursione in vetta ___________________________ 7 Ottobre Ferrata Sacra di San Michele ___________________________ 11 Novembre Pizza premi e foto ___________________________ |
Costo per le attività € 34,00 dal 2° fratello in poi €. 24,00 Iscrizione Cai € 16.00 (obbligatoria) |
Altri appuntamenti Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta _____________________________________________________________ 5 - 6 Maggio Rafting e M.T.B. in Valle Stura ___________________________ 7 - 8 Luglio Trekking degli Stambecchi nel Parco del Monte Avic ___________________________ 8 - 9 Settembre La Via del Sale in M.T.B. |
||
New generation Sky per i più grandi che sanno sciare in collaborazione con gli Istruttori CAI di Sci-Alpinismo della Scuola AlpiOvest
18 Febbraio 11 Marzo 7 - 8 Aprile |
||
Per i più grandi ed esperti Tra fine Luglio e Agosto la salita al Re di Pietra "MONVISO" con due uscite propedeutiche per la salita alla cima |
||
|
||
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi in sede oppure telefonare a Paolo e Vilma orizzonti.monviso@hotmail.it |
||